Feministschool: Khordad ( mese iraniano dal 21 Maggio al 21 Giugno), Poesia di Mandana Zandian
Io e te siamo passati attraverso la Rivoluzione.*
Nel Baharestan*
abbiamo letto la costituzione
Nella Repubblica*
abbiamo corso
e la Libertà *
era sempre prima del gaz lacrimogene
Noi non eravamo visibili
e la libertà non era visibile
e le foglie della storia
diventavano verde
nella memoria degli alberi della cittÃ
da giornali vietati
cercando I Nostri Voti
* Rivoluzione, (...)
Home > Italiano
Italiano
-
Khordad ( mese iraniano dal 21 Maggio al 21 Giugno) / Poesia di Mandana Zandian
16 giugno 2012, di admin -
Poesia di Ghazal Moradi per Nasrin Sotoudeh
3 giugno 2012, di adminFeministschool: Poesia di Ghazal Moradi per Nasrin Sotoudeh Nero e Bianco
Abbiamo perso l’occasione
con il nostro silenzio
per che le stelle apartengono ai bambini
I loro piccole mani
abbraccia solo la tristezza
dalle loro madri
la vita è
comprendere la libertÃ
da un film in bianco e nero
dai pesciolini che
nuotarono contro corrente
e solo dalle rocce
abbiamo riconosciuto
loro superstiti
corpi strappati e coperto da lividi
corpi non accettati il CUT!
Per (...) -
Apello per la solidarietà con il Movimento delle donne iraniane: con le farfalle per la Pace
4 dicembre 2011, di adminFeminist School: La seguente dichiarazione è stato approvato da oltre 160 importante donne iraniane difensori dei diritti umani, attiviste e studiose che vivono all’estero. Questo aveva lo scopo di mostrare solidarietà con le attiviste dei diritti delle donne in Iran e l’eco la loro voce a livello internazionale. Nonostante la repressione continua ai sostenitori dei diritti umani in Iran, oltre 70 donne coraggiose di diversa estrazione politica si sono riuniti e hanno rilasciato una (...)
-
Lettre de Nasrine Sotoudeh au responsable de la justice
4 juillet 2011, par adminFeminist school : Lettre de Nasrine Sotoudeh au responsable de la justice :
Au responsable de la Justice,
Je vous suis reconnaissante de nous avoir montré que les personnes qui ont participé aux manifestations post-électorales étaient des créatures dangereuses, car nous avions oublié les trahisons impardonnables qu’ils avaient commises contre la nation iranienne !
Je vous suis reconnaissante de vous être assurés que vos agents de sécurité se soient engagés dans les arrestations en masse de (...) -
Lettera di Nasrin Sotoudeh al capo della magistratura iraniana:"Il vostro giudice ha confermato che le donne iraniane non possono essere ignorate!"
4 luglio 2011, di adminFeminist School: Nasrin Sotoudeh, avvocato, attivista per i diritti umani e per i diritti delle donne, ha scritto una lettera al capo della magistratura iraniana.
Ispirata da Paulo Coelho, ha fornito una piacevole narrazione degli eventi che si sono verificati dopo le elezioni presidenziali del giugno del 2009. Secondo quanto ha riferito oggi Feminist School, la lettera di Nasrin Sotoudeh alla magistratura è stata scritta dopo la sua condanna emessa dal Tribunale della Rivoluzione ed è (...) -
La lettera di Nasrin Sotoudeh a Haleh Sahabi: Il Giglio bianco che avevi raccolto dal cortile del carcere è appassito
18 giugno 2011, di adminFeminist School: Nasrin Sotoudeh, avvocata e attivista del movimento delle donne, condannata a 11 anni di reclusione e a 20 anni di divieto di praticare il suo lavoro di avvocato e di lasciare il paese.
Nasrin è stata trasferita al carcere di Evin e divenne il compagno di cella di Haleh Sahabi nella sezione delle prigioniere politiche donne, dove Haleh stava scontando la sua condanna di 2 anni.
La seguente lettera è di Nasrin Sotoudeh, 3 giorni dopo la morte di Hale Sahabi, che è stata (...) -
La lettera di Nasrin Sotoudeh a suo Marito, alla vigilia del annullamento della sua licenza per praticare suo lavoro: con e senza la licenza, sono contraria a queste condanne
29 maggio 2011, di adminFeminist School: Come richiesto dalle autorità giudiziarie, oggi, 29 maggio 2011, Nasrin Sotoudeh è stata rilasciata temporaneamente dalla prigione per attendere un udienza della tribunale giudiziaria dell’ ordine degli avvocati(secondo il sito ir women). Ma secondo le segnalazioni ricevute dalla Femminist School, il suo ricorso giudiziario è stato rinviato. Nasrin Sotoudeh, mentre aspettava lo svolgimento di questa udienza, ha scritto a suo marito Reza Khandan una lettera che vedete in (...)
-
Maryam Bahreman attivista del movimento delle donne iraniane è stata arrestata
21 maggio 2011, di adminFeminist School Oggi 11 maggio 2011 intorno alle ore 7.00 di mattina , Maryam Bahreman attivista dei diritti è stata arrestata nella sua casa in Shiraz.
Gli agenti dell’intelligence iraniana con un mandato di arresto e con l’accusa di "agire contro la sicurezza nazionale",hanno fatto irruzione nella sua abitazione arrestandola e sequestrandole il portatile, il cellulare, documenti e i suoi effetti personali.
Maryam Bahreman è un blogger e membro della Campagna di un Milione di Firme (...) -
La lettera di Nasrin Sotoudeh a suo figlio Nima, sul un fazzoletto di carta dal prigione Evin
21 maggio 2011, di adminFeminist school: Nasrin Sotoudeh, avvocata e attivista per il movimento delle donne che da più di nove mesi è nel carcere di Evin ha scritto una lettera a suo figlio Nima. Per la mancanza di accesso alla carta per scrivere,ha dovuto scritto sul un fazzoletto di carta. Sotto vedete il contenuto della lettera e l’immagine della lettera sul fazzoletto. Nasrin Sotoudeh è stata accusata di propaganda contro il regime, di aver reagito contro la sicurezza nazionale e per appartenere al Centro dei (...)
-
La lettera di Reza Khandan per la ceremonia della premiazione della Liberta ad scrivere
4 May 2011, by adminGentile Presidente, rispettabili membri del PEN Come sapete, molti scrittori, poeti, artisti e politici di tutto il mondo, hanno speso anni della loro vita nelle prigioni di diversi paesi, in difesa della libertà e, in particolare, della libertà di espressione. In quei momenti, molti di loro hanno creato opere eterne: memorie dal carcere, lettere, poesie e libri, che sono uniche e insostituibili.
Il 17 marzo 2011, i funzionari del carcere hanno fatto irruzione nella cella di (...)